La barca per tutti di marzo-aprile 2011

Sfoglia la rivista in edicola

Nel numero di marzo/aprile i consigli e trucchi per scegliere l’imbarcazione giusta al miglior prezzo (anche approfittando della crisi)

Costa solo 2 euro!

Con l’arrivo della bella stagione e i saloni di primavera proponiamo una guida all’acquisto per scegliere la barca giusta: domande da rivolgere al  cantiere, dettagli da verificare, gli accessori più utili, leggere i listini, prevedere il budget per il  mantenimento della barca.

Abbiamo selezionato otto modelli divisi per tipologia che abbiamo messo a confronto e passato al microscopio per evidenziarne pregi e difetti: per gli open il Cap 19 e il Sessa Key Largo One, per i sundeck l’Activ 675 e l’Eolo Day 650, per i gommoni il Sacs 540 Young e il Selva S 550 e per i fisherman l’Abaco 262 Xsf e il Robalo 265.

Un servizio sul Big Blu, il Salone nautico di Roma con le informazioni essenziali per la visita e la presentazione di alcuni dei modelli più interessanti che saranno esposti.

Per chi è già proprietario di una barca, tutti gli interventi fai da te, quelli da  demandare al cantiere e i loro costi. I nostri consigli sono divisi in tre sezioni: vela, motore e gommone.

Un ampio servizio è dedicato al lago, ideale per cominciare e mettere alla prova la voglia di andare in barca. Nel nostro speciale sui laghi Maggiore, Como, Garda e Trasimeno tutte le informazioni e i consigli per trovare i cantieri, gli approdi le scuole miglio, anche i ristoranti e gli itinerari più suggestivi. 

Ricca come sempre la sezione test: Jeanneau Leader 8, un cabinato che si distingue per lo stile deciso, il Sessa Key Largo 27, un open sundeck che vola a oltre 40 nodi con un fuoribordo da 150 cv, il Bayliner 285, un buon compromesso tra funzionalità made in Usa e design europeo, il Bénéteau Antarès 6.80, un pêche promenade divertente e facile da condurre, il Tempest 530 un gommone con dotazione completa in package con motori Yamaha, Arimar 470 Premium, battello dal design elegante e molto spazio per lo stivaggio, infine l’Rs 100, deriva veloce e raffinata.